Lunedì 4 settembre alle ore 19:00, ci sarà il primo Drink&Draw di Tecnica Mista con Paolo Bacilieri e Alessandro Tota ai Giardini Parker Lennon per il Sun Donato Festival di quartiere.
I Drink&Draw sono sessioni di disegno selvaggio collettivo: una pratica ludica mirata a liberare la mano e la testa, in compagnia di animatorə, illustratorə e fumettistə. Perché l’importante non è disegnare bene, ma disegnare con allegria.
Paolo Bacilieri è uno dei più importanti fumettisti italiani contemporanei. Tradotto in tutto il mondo, disegna e racconta dagli anni ’80, da quando, appena diciassettenne e diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Bologna, fa il suo apprendistato sotto la guida di Milo Manara. Le storie di Zeno Porno, il suo personaggio più noto, gli sono valse nel 2006 il Premio Gran Guinigi come migliore autore unico al Lucca Comics & Games. Dal 1999 collabora con Sergio Bonelli Editore, (Napoleone, Jan Dix, Dylan Dog). Nel 2012 firma “Sweet Salgari” (Coconino Press), una biografia a fumetti di Emilio Salgari, frutto di oltre 10 anni di studi e letture, vincitrice di molti premi. Tra il 2014 e il 2019 escono “Fun” (Premio Eisner Award 2018 per l’edizione americana), “More Fun”, che rivisitano la genesi e il mito del cruciverba, e ”Ettore e Fernanda” (Coconino Press). Nel 2016 pubblica la storia tra l’inquietudine e il surreale “U.D.W.F.G. presents: Paolo Bacilieri – Palla” per l’editore Hollow Press con cui vince un Gran Guinigi come miglior fumetto breve. Nessuna penna è più sensibile nel raccontare il paesaggio urbano, in particolare, quello milanese, lo si vede in “Tramezzino” (Canicola 2018), vincitore del Premio Micheluzzi per il Miglior Disegno 2019. Nel 2021 pubblica “Bob84”, su sceneggiatura di Vincenzo Filosa. Collabora regolarmente con Linus, Domus, Abitare e molte altre riviste. Sarà a Lucca Comics & Games con “Venere privata” (Oblomov), adattamento a fumetti dell’omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco.
Alessandro Tota è un autore di fumetti e libri per bambini ed è tra i fondatori della rivista Canicola. I suoi libri sono: Yeti, Coconino Press/Fandango Libri, 2010 («Premio Miglior Opera Prima», e «Premio della Critica XL» al Romics 2010, «Premio Miglior Fumetto Italiano», al Treviso Comic Book Festival 2010) Fratelli, Coconino Press/Fandango Libri, 2011, Palacinche, con Caterina Sansone, Fandango Libri , 2012, President!, L’Ecole des Loisirs, 2013 Caterina, Dargaud, 2014 Le Voleur de Livres, con Pierre Van Hove, pubblicato a puntate sulla rivista online Professeur Cyclope, di prossima pubblicazione per Futuropolis e Coconino Press/Fandango Libri. Ha pubblicato sulle riviste: “Canicola”, “Hamelin”, “Lo Straniero”, “Orang” (Reprodukt), “Kuti Kuti”, “Tabloid”, “Il Corriere del Mezzogiorno”, “Kultur & Gespenster”, “Black” (Coconino Press), “Internazionale”, “Papier Gaché”, “RepubblicaXL”, “Lapin” (L’Association), “Stripburger”, “Animals” (Coniglio Editore), “Corriere della Sera”, “Amica”. Nel 2011 è stata pubblicata la ZeroGuida di Napoli da lui illustrata. Insegna fumetto a Parigi nella FCND BD du Lycee Renoir. Ha tenuto workshop alla Scuola Holden, l’Accademia di Belle Arti di Bologna e les Ateliers du Carrousel del Louvre. Ha esposto in numerose collettive di fumetto in Italia, Francia, Germania e Finlandia.
In collaborazione con Collettivo Franco